Ma quanti ne conoscono gli interni? Alcune sono famose, altre un po meno, ma tutte meritano di essere conosciute.
Vediamone alcune tra le più famose, altre tra le più belle e anche cupole con particolare architettura.
![]() |
| affreschi di Giovanni Lanfranco e del Domenichino nella cupola della Cappella del Tesoro di san Gennaro. |
![]() |
| Affreschi di Paolo del Matteis nella cupola della chiesa di san Ferdinando. |
![]() |
| gli stucchi di Lorenzo Vaccaro nella cupola di sant'Agostino degli Scalzi. |
![]() |
| Affreschi di Paolo del Matteis nella cupola di santa Caterina a Formiello |
![]() |
| affreschi di Giovan Battista Beinaschi nella cupola dei santi Apostoli. |
![]() |
| affreschi di Belisario Corenzio nella cupola dei santi Marcellino e Festo. |
![]() |
| Affreschi di Giovan Battista Beinaschi nella cupola di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. |
![]() |
| affreschi di Paul Schepers nella cupola dei Santi Severino e Sossio |
![]() |
| Cupola di Luigi Vanvitelli per la chiesa dell'Annunziata |
![]() |
| affreschi di Francesco de Mura nella cupola di San Nicola alla Carità |
![]() |
| affreschi di Luca Giordano nella cupola di Santa Brigida |
![]() |
| cupola di San Francesco di Paola. |
| architettura rinascimentale per la cupola di san Severo al Pendino |
| affreschi di Belisario Corenzio nella cupola di Santa Maria la Nova |
![]() |
| affreschi di Agostino Beltrano nella cupola di Santa Maria Donanregina Nuova |
![]() |
| cupola della Galleria Umberto Primo |
![]() |
| Sala dei baroni, Castel Nuovo o Maschio Angioino |















Nessun commento:
Posta un commento