Lavori iniziati la scorsa estate, ma che al momento hanno interessato solo le parti interne confinanti con la stazione della Circumvesuviana.
Infatti la nuova stazione per la linea1 vede il recupero di quella vecchia e dismessa della Vesuviana.
Le gallerie tra la stazione Garibaldi e questa nuova del Centro direzionale sono state già realizzate.
Le foto ritraggono la costruzione del nuovo edifico di stazione, che nella parte esterna va a rompere, forse anche troppo, con l'architettura del Centro Direzionale.
La nuova stazione in legno strutturale, dovrebbe equilibrare l'architettura del quartiere, ritenuta troppo moderna rispetto ai quartieri confinanti.
Vista dai render la nuova stazione appare troppo "pesante".
Visivamente rompe il legame e il notevole colpo d'occhio che dalla chiesa si ha guardando le torri Francesco e Saverio.
Inoltre la sistemazione esterna vede eliminata la fontana della Nazioni, da molti anni in stato di abbandono, ma quale occasione migliore per rimetterla in funzione assieme alla nuova stazione?
Altra modifica enorme la troviamo nella zona del grosso piazzale antistante il palazzo di Giustizia. Questa modifica serve per collegare il Centro Direzionale alla zona dove ne è previsto il completamento, che prevede la realizzazione di un parco e altri edifici.
Andiamo per grado. Le foto dei primi lavori che si vedono alle parti esterne, aggiornate al 12 febbraio 2015.

![]() |
Queste sono le cesate pesanti posate al posto delle precedenti cesate in rete elettrosaldata. Stamattina all'interno di quest'area c'era una piccola ruspa che stava tirando via la pavimentazione. |
![]() |
render di come sarà la banchina della stazione Centro Direzionale linea1 |
![]() |
Qui ancora la fontana delle Nazioni, abbandonata da anni, e tutta la zona trasformata per far posto alla nuova stazione. |
![]() |
Dal render vediamo che al posto della fontana verrà sistemata una zona verde. La pensilina della nuova stazione spezza, forse anche troppo, con l'architettura del quartiere. |
![]() |
Dai render appare poco armoniosa e troppo "ingombrande" |
![]() |
forse un po troppo grossa, sembra soffocare la chiesa. |
![]() |
La scelta di usare legno strutturale, poi, lascia pensare più a una stazione di servizio lungo le autostrade Austriache che a una stazione di metropolitana. |
![]() |
qui vediamo un pezzo della grossa piazza antistante il palazzo di giustizia, non presente in foto, si trova sulla destra. |
![]() |
Piazza che verrà distrutta per far posto a questo scalone. La scelta è quella di unire il Centro Direzionale alla zona dove ne è previsto il suo completamento. |
5 commenti:
Mamma mia, ma perché tutta sta roba? Scaloni, catafalchi eccessivi, in superficie non è meglio rimanere nella semplicità anche per risparmiare? E poi la piazza così com'è non è tanto male, ha solo bisogno di una sistemazione più ordinata e di decoro. E quella cosa in legno totalmente avulsa dal resto.
Ma gli autori di un articolo di un blog di architettura non dovrebbero essere obiettivi e non dare giudizi? Così il blog è poco credibile!!
una sola parola: vergogna,
Vi spiego perchè: in pochissimo tempo (qualche mese) avrebbero potuto aprire la fermata linea metropolitana 1 del centro direzionale utilizzando la esistente stazione della circumvesuviana che come noto è asservita alle 4 canne di linea (2 x circum e 2 x metro) si sono pertanto affrettati a distruggere scale mobili e ingressi esistenti inagurati nel 2002 (le scale mobili forse anche anni dopo) per pure scopi di pappatoia dei fondi europei......dovremo pertanto aspettare anni e fiumi di soldi pubblici per avere una fermata metro e riifare una stazione già esistente
effettivamente sembra il palazzetto dello sport di selva di val gardena
Posta un commento